creato: 19 ottobre 2016
"Non posso aiutarti senza di te" è un'affermazione che sta alla base del welfare generativo,  per aiutare chi si trova in condizione di bisogno valorizzandone nel  contempo le risorse e capacità. È il punto di partenza dell'incontro di  riflessione pubblica sul welfare generativo "Non posso aiutarti senza di te"  (Livorno, 21 ottobre, ore 17:00). Nel corso dell'evento verranno  presentati i risultati della ricerca intervento in tema di contrasto  alle nuove povertà nella città di Livorno.
Questo il programma dell'incontro: 
Introduce e coordina Emanuele Rossi (Scuola Superiore Sant’Anna) 
"L’apporto della Fondazione Livorno alla qualità del welfare nel territorio livornese" - Riccardo Vitti (Presidente Fondazione Livorno) 
"Gli interventi di contrasto alla povertà sul territorio livornese: una ricognizione" - Paolo Rametta (Scuola Superiore Sant’Anna) 
"La sperimentazione di pratiche generative a Livorno: i risultati" - Elena Innocenti (Fondazione Emanuela Zancan) 
"L'apporto di Caritas Livorno" -  sr. Raffaella Spiezio (Caritas Livorno) 
"Prospettive per il welfare generativo nel contesto regionale: limiti e potenzialità" - Vinicio Enzo Biagi (Regione Toscana)
Lotta alla povertà il governo ha preso la strada giusta
Non posso aiutarti senza di te: un incontro a Livorno sul welfare generativo
Convegno 26 ottobre "Crescere oggi: come favorire il benessere dei ragazzi"
Povertà e deprivazione infantile: barriere alla speranza di crescere. Gli assistenti sociali ne par [...]Sostieni l'attività della Fondazione E. Zancan con una donazione