La valutazione degli outcome in geriatria
    letture: 3507
     creato: 20 aprile 2005 
    
    
    
 
La Fondazione «E. Zancan» Onlus, in collaborazione con la Società  Italiana di Gerontologia e Geriatria, organizza un convegno di studio dal titolo "La valutazione degli outcome in geriatria". L'incontro è in programma MERCOLEDI' 20 APRILE 2005, dalle ore 9.00 alle 16.30, a PADOVA, presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi.
Depressione, Alzheimer, frattura di femore: sono questi, oggi, i problemi di cui maggiormente soffrono gli anziani, e cosi sarà  nei prossimi decenni. Quante persone ne sono colpite? Quali soluzioni si possono proporre? E soprattutto: come garantire agli anziani interventi che siano realmente efficaci? 
La valutazione di efficacia (tecnicamente "valutazione di outcome") è un aspetto sempre più centrale nei servizi alle persone, necessario per riconoscere e approfondire i risultati di salute. "Valutazione di efficacia" significa chiedersi: ci= che abbiamo fatto per gli anziani è stato effettivamente utile per loro? I problemi per i quali si è lavorato sono stati ridotti o superati? Quale relazione esiste tra benefici raggiunti e risultati attesi? Gli interventi effettuati, oltre che a vantaggio degli anziani, comportano benefici anche per le persone che sono loro accanto? 
Su questi temi, al convegno, si svilupperà  la riflessione e il dibattito. Interverranno, a partire dalle ore 9.00: Marco Trabucchi, presidente della Società  Italiana di Gerontologia e Geriatria, Ordinario di neuropsicofarmacologia, Università  degli studi di Tor Vergata, Roma ("La ricerca sulla valutazione in geriatria: esperienze italiane e internazionali"); Maria Lia Lunardelli, Direttore unità  operativa di geriatria, Azienda Ospedaliera e Universitaria, Parma ("Strategie di ricerca e formazione per promuovere la valutazione di outcome in geriatria"); Ferdinando Anzivino, Direttore di Struttura Complessa di Geriatria e di Ortogeriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ferrara ("Il progetto ortogeriatrico e la sua valutazione"); Diego De Leo, Ordinario di psicopatologia, Griffith University, Direttore dell'Australian Institute for Suicide Research and Prevention, Brisbane ("La depressione nell'anziano e la valutazione degli outcome"); Antonio Bavazzano, Primario U.O. di geriatria, Az. Usl 4, Prato ("La malattia di Alzheimer e la valutazione degli outcome"). Nel primo pomeriggio (ore 13.45), dopo una riflessione di Tiziano Vecchiato, direttore Fondazione Zancan (La valutazione di outcome in geriatria), è prevista una tavola rotonda di esperti sul tema "Le esperienze in tema di valutazione degli outcome".
Nell'ambito del convegno, inoltre, sarà  presentato il volume "La valutazione di efficacia degli interventi con le persone anziane", curato da Maria Bezze, Diego De Leo e Tiziano Vecchiato ed edito dalla Fondazione Zancan.
Il convegno di studio è stato accreditato Ecm per medici e infermieri. Le spese di iscrizione sono di 30,00 euro. L'iscrizione deve essere effettuata entro il 18 aprile 2005. Info: Fondazione Zancan, tel. 049663800, fax 049663013, e-mail segreteria@fondazionezancan.it, sito internet www.fondazionezancan.it.